
Competenze
DIGITALI

Competenze
LINGUISTICHE

Competenze
TECNICO/GESTIONALI

16 Ore
Fornire conoscenze e metodi pratici per gestire i processi riguardanti la gestione degli Acquisti in generale e, più specificatamente, la gestione del rapporto con i Fornitori in un contesto in cui il manager non identifica più il suo compito nella ricerca del prezzo più basso attraverso la concorrenza tra i fornitori, quanto quello di integrare i Fornitori strategici nel sistema aziendale, operando in una logica di medio-lungo periodo.
Obiettivo dell’incontro: aiutare il manager a trasformarsi da “mago della trattativa” a “fine stratega” che privilegia la logica interfunzionale che tiene conto delle politiche e delle strategie aziendali in ambito tecnologico, di logistica, di qualità, applicando una politica gestionale che può essere sintetizzata come segue:
1. razionalizzare il numero dei fornitori in funzione del potere contrattuale;
2. tendenza allo sviluppo di sistemi previsionali più accurati sulle future necessità produttive (con l’obiettivo di ridurre le scorte di magazzino);
3. distinzione tra forniture strategiche, per le quali possono risultare opportuni rapporti di comakership e forniture di leva e/o il global sourcing (cioè la ricerca del fornitore più adeguato sui mercati mondiali), o l’outsourcing, cioè la ricerca di un fornitore primario cui affidare la gestione di una serie di forniture secondarie.
Addetti uffici acquisti e buyer